Skip to content Skip to footer

Offriamo una vasta gamma di trattamenti odontoiatrici, inclusi ortodonzia, implantologia, e procedure di estetica dentale. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Ortodonzia Invalisign

L’ortodonzia invisibile è una terapia ortodontica innovativa perché consente di riallineare i denti senza l’applicazione di ferretti. Il dispositivo, infatti, utilizza una serie di mascherine trasparenti e rimovibili (allineatori), costruite sull’impronta dentale del paziente. L’apparecchio invisibile, poi, sfrutta una tecnologia computerizzata tridimensionale che permette di visualizzare in anteprima i risultati del trattamento.

Vitalizzazione

La “vitalizzazione” in odontoiatria è una procedura utilizzata per trattare un dente deciduo (dente da latte) o permanente giovane  gravemente danneggiato o infetto. Questo tipo di procedura viene eseguito sui denti permanenti immaturi, cioè denti permanenti con radici ancora in via di sviluppo, per cercare di preservarli anziché estrarli.

Radiografia digitale cefalometrica o Ceph

Una radiografia cefalometrica, che a volte viene anche chiamata semplicemente ceph, è una radiografia diagnostica utilizzata principalmente per la pianificazione del trattamento ortodontico . Una radiografia cefalometrica viene eseguita durante l’appuntamento con i record ortodontici. Le radiografie cefalometriche sono anche utilizzate dagli otorinolaringoiatri – i medici specializzati nel trattamento di disturbi dell’orecchio, del naso e della gola (ENT) come l’ apnea del sonno – perché questi raggi X forniscono una vista delle vie aeree del paziente.

Processo di una radiografia cefalometrica

Il processo di sottoporsi a una radiografia cefalometrica è piuttosto semplice. Concentrandosi sul profilo del paziente – o vista laterale della testa – il tecnico radiografico posiziona il paziente secondo i criteri specifici necessari durante l’acquisizione di una radiografia cefalometrica.
Una volta sviluppato, il dentista utilizzerà la carta da lucido e “rintraccia il cef” per calcolare in che modo la mascella del paziente e l’osso circostante saranno interessati dal trattamento ortodontico, oltre a fornire al dentista uno sguardo sul modello di crescita della mascella e denti. Questo può essere usato per determinare potenziali corsi d’azione e percorsi di trattamento.

[Clicca su PLAY per visionare il video a destra.]